Skip to Main Content (Press Enter)

Logo IUAV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze

Logo IUAV

|

UNIFIND

iuav.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze
  1. Pubblicazioni

Wunderkammer. Una camera e alcune reali illusioni = Wunderkammer. A Room and Some Real Illusions

Articolo
Data di Pubblicazione:
2022
Abstract:
[IT] Wunderkammer, letteralmente «Camera delle meraviglie» o «Cabinet of Curiosities», è un termine solitamente utilizzato per indicare l’ambiente di una residenza destinato a raccogliere artefatti ed esemplari rari. Per certi versi, potrebbe essere considerato l'anticipazione del concetto di museo, un insieme inizialmente privo di ogni aspetto sistematico – configurazione che acquisterà nel secolo dei lumi – ed espressione originaria del collezionismo scientifico. Il lemma, se visto in senso ampio, ha radici antiche, in quanto legato all'atto del “collezionare”. Il saggio affronta criticamente alcuni aspetti del tema dell’illusione attraverso la disamina del progetto per la scuola di Musica di Bressanone, mettendone in risalto il rapporto tra discipline differenti come l’urbanistica, l’architettura, l’ingegneria e l’arte. [EN] Wunderkammer, literally ‘room of wonders’ or ‘cabinet of curiosities’, is a term usually used to indicate the space in a residence dedicated to the collection of artifacts and rare specimens. In some ways, it could be considered a precursor of the concept of the museum, an array of items initially devoid of any systematic appearance – a configuration it would acquire in the Enlightenment – and an early expression of scientific collecting. The lemma, if seen in a broad sense, has ancient roots, as it is linked to the act of ‘collecting’. The essay critically addresses some aspects of the theme of illusion through the examination of the project for the Brixen Music School, highlighting the relationship between different disciplines such as town planning, architecture, engineering and art.
Tipologia CRIS:
1.1 Articolo su Rivista
Keywords:
Wunderkammer, Camera, Reali, Illusioni, Room, Real, Illusion, Bressanone, Brixen
Elenco autori:
Carlana, Michel
Autori di Ateneo:
CARLANA MICHEL
Link alla scheda completa:
https://air.iuav.it/handle/11578/352610
Link al Full Text:
https://air.iuav.it//retrieve/handle/11578/352610/282706/Vesper%206_Magic_Carlana.pdf
Pubblicato in:
VESPER
Journal
  • Dati Generali

Dati Generali

URL

https://www-archive.iuav.it/DIPARTIMEN/IRIDE/IRIDE/PARD/RIVISTA/archivio/
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.7.0.0