Skip to Main Content (Press Enter)

Logo IUAV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze

Logo IUAV

|

UNIFIND

iuav.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze
  1. Pubblicazioni

Environmental Affordances: Some Meetings Between Artificial Aesthetics and Interior Design Theory

Contributo in Atti di convegno
Data di Pubblicazione:
2023
Abstract:
Il saggio risponde alla seguente domanda (tesi): La nozione estetologica di “atmosfera” introdotta nel dibattito italiano da Tonino Griffero è davvero un concetto operabile nelle tecniche progettuali, nelle teorie e nelle storie del design? Sembra impossibile oggettivare tecnicamente la molteplice e proteiforme di atmosfera intesa qualità espressiva inerente all’esperienza pre-conscia di un luogo, co-suscitata da una molteplicità di fattori epistemicamente in-confrontabili tra loro. Per tentare una risposta questo contributo si concentra sulle atmosfere convenzionali intendendole come veri e propri oggetti sociali, specie in relazione alle categorie dell’interior design. Il contributo risponde sviluppando e correlando due sequenze argomentative. 1°) Anzitutto, seguendo Griffero, pone la nozione di ‘atmosfera’ in relazione a quella di ‘affordance’ già usata in diverse teorie del design ma maturata nella fe-nomenologia della percezione ecologica di James Gibson. Poi, seguendo Gibson, indica una specificazione ‘ambientale’ delle “affordances” e pone la questione della loro oggettivazione e misurazione. 2°) Allo scopo di tale oggettivazione e misura delle affordance ambientali il con-tributo avanza l’ipotesi di usare alcune applicazioni di Artificial Inteligence oggi usualmente impiegate nell’elaborazione di grandi data set di documenti digitali per raggiungere obiettivi creativi, critici, storico-archivistici. In conclusione, il contributo tratteggia alcune fondamentali condizioni di possibilità di una siffatta misurazione oggettiva descrivendo alcune caratteristiche iniziali di un sistema artificiale di riconoscimento di categorie morfologiche degli spazi interni a partire da vasti data set di documenti. Dunque il testo indaga in ultima analisi la nozione psico-cognitiva di "affordance ambientale".
Tipologia CRIS:
3.1 Contributo in atti di convegno
Keywords:
Artificial Intelligence, Human Factors,, Atmospheres, affordances, deep learning, interior design, design theories, environmental affordances, Atmosfere, Affordances, deep learning, interior design, teorie del design,
Elenco autori:
Gay, Fabrizio; Cazzaro, Irene
Autori di Ateneo:
CAZZARO IRENE
GAY FABRIZIO
LABIM | Laboratorio di teoria delle immagini
Link alla scheda completa:
https://air.iuav.it/handle/11578/351189
Link al Full Text:
https://air.iuav.it//retrieve/handle/11578/351189/281395/Environmental_Affordances_Some_Meetings.pdf
Titolo del libro:
Multidisciplinary Aspects of Design: Objects, Processes, Experiences and Narratives
Pubblicato in:
SPRINGER SERIES IN DESIGN AND INNOVATION
Series
  • Dati Generali

Dati Generali

URL

https://www.designopen.it/
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0