Skip to Main Content (Press Enter)

Logo IUAV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze

Logo IUAV

|

UNIFIND

iuav.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze
  1. Pubblicazioni

Prevenzione sismica e rigenerazione architettonica mediante esoscheletri

Articolo
Data di Pubblicazione:
2024
Abstract:
Questo articolo tratta le nuove strutture realizzate all’esterno degli edifici esistenti, per la prevenzione sismica. Queste addizioni sono chiamate “esoscheletri”, con parziale corrispondenza alla zoologia; parziale perché, nelle costruzioni gli esoscheletri sono solo l’ossatura che dà sostegno, mentre nella zoologia sono anche una corazza protettiva. L’esoscheletro viene analizzato e considerato non solo per la mitigazione del rischio sismico ma anche per l’adeguamento statico, non solo quale mera soluzione strutturale ma anche come soluzione architettonica, e non solo come necessità ma anche come opportunità per una progettazione integrata volta alla rigenerazione degli edifici, anche là dove sono possibili soluzioni tradizionali. L’articolo parte dagli esoscheletri del nuovo, i quali rappresentano i riferimenti per il costruito (per gli edifici le cui fotografie più emblematiche sono coperte da copyright, si rimanda tacitamente al WEB).
Tipologia CRIS:
1.1 Articolo su Rivista
Elenco autori:
Foraboschi, Paolo
Autori di Ateneo:
FORABOSCHI PAOLO
Link alla scheda completa:
https://air.iuav.it/handle/11578/340228
Pubblicato in:
INGENIO
Journal
  • Dati Generali

Dati Generali

URL

https://www.ingenio-web.it/articoli/prevenzione-sismica-e-rigenerazione-architettonica-mediante-esoscheletri/
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.7.0.0