Skip to Main Content (Press Enter)

Logo IUAV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze

Logo IUAV

|

UNIFIND

iuav.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze
  1. Terza Missione

Alentejo 2023: Heritage management of marble as cultural and social resource for public engagement. Creative approaches for quarry landscapes.

Public Engagement
Coordinato da Ana Cardoso-de-Matos, Mar Loren-Méndez, Emanuela Sorbo, Marco Chiuso e Enrique Larive-López, e a seguito del 1° Seminario internazionale di ricerca "The iconic example of Carrara carved landscape Extractive landscapes reading. Cultural heritage, creative approaches, and operative protocols", tenutosi nell'ambito del progetto CARVE-Land. Culture, Art, Research for Heritage Values in Extractive Landscapes, questo secondo seminario internazionale si propone di sviluppare la ricerca e il dibattito sull'efficacia degli strumenti di tutela del paesaggio e del patrimonio culturale nel contesto dei paesaggi delle cave di marmo. La ricerca viene condotta in modo comparativo considerando tre casi studio di cave di marmo (Carrara, IT; Macael, SP; Évora, PT) in cui coesistono i processi di trasformazione antropica dell'attività industriale contemporanea e del patrimonio paesaggistico e culturale.
Sede dell’iniziativa:
Università di Évora - Portogallo, CIDEHUS - Interdisciplinary Center in History, Culture and Societies, Colégio do Espírito Santo.
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Ottobre 12, 2023 - Ottobre 13, 2023
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Terza Missione

Dati Generali

Obiettivi

L'obiettivo del seminario è l'individuazione di strumenti di conoscenza e tutela dei siti estrattivi marmiferi in attività che permettano di gestire la conoscenza del patrimonio culturale e paesaggistico in modo dinamico nel tempo e nello spazio, attraverso la presentazione delle peculiarità e dei problemi dei casi studio in Portogallo, Italia e Spagna e il confronto delle possibilità di conoscenza, gestione e tutela in un'ottica internazionale.

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate

DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO (Nessun ruolo, solo afferenza)

Aree Di Ricerca

Settori (8)


SH5_6 - History of art and architecture, arts-based research - (2022)

SH5_7 - Museums, exhibitions, conservation and restoration - (2022)

SH5_8 - Cultural studies, cultural identities and memories, cultural heritage - (2022)

SH7_1 - Human, economic and social geography - (2022)

Goal 11: Sustainable cities and communities

Goal 17: Partnerships for the goals

Goal 4: Quality education

Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure

Parole chiave (10)

  • ascendente
  • decrescente
Carrara Marble
Community
Cultural Heritage
Cultural and Collective Memory
Cultural heritage conservation and transmission
Extractive Heritage
Heritage Awareness
Landscape
Material and intangible cultural heritage
Social identity
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Afferenze

Gruppi

MATESCA | Materiali, tecniche edificatorie, strutture del costruito antico

Partecipanti

SORBO EMANUELA (Relatore)

Terza Missione

Public Engagement

Website | Alentejo 2023: Heritage management of marble as cultural and social resource for public engagement. Creative approaches for quarry landscapes.
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1