Skip to Main Content (Press Enter)

Logo IUAV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze

Logo IUAV

|

UNIFIND

iuav.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze
  1. Terza Missione

La Rotonda: Progetto di conservazione e restauro - Giornata di studio e visita guidata

Public Engagement
L'iniziativa è volta a coinvolgere il pubblico in merito ai lavori di restauro in corso sulle superfici esterne di Villa Capra, nota come La Rotonda, a Vicenza. Si sono previsti due distinte attività: - Visita guidata a Villa La Rotonda, agli spazi interni e ai ponteggi esterni - Conferenza. Gli attori istituzionali, la proprietà e i progettisti coinvolti espongono i lineamenti progettuali e gli esiti del cantiere del progetto conservativo. L'evento, aperto a studenti della scuola di specializzazione Iuav e dell'Università di Genova, ha permesso un confronto sulle tematiche del restauro architettonico dei beni culturali architettonici attraverso un dialogo interdisciplinare ed inter-istituzionale tra Università, Soprintendenza ABAP, Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio, professionisti incaricati del progetto, operatori nel campo del restauro ed i proprietari del bene.
Sede dell’iniziativa:
Villa Capra, detta La Rotonda, Vicenza
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Aprile 21, 2022
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

L'obbiettivo dell'iniziativa è quello di promuovere la conoscenza e la valorizzazione di Villa Capra, detta La Rotonda a Vicenza, illustrando il progetto di conservazione e restauro in corso sulle superfici esterne dei fronti. Attraverso tale promozione è possibile delineare possibili scenari operativi che possano porsi quali buone prassi nella tutela, conservazione e valorizzazione.

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate

DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO (Nessun ruolo, solo afferenza)

Aree Di Ricerca

Settori (7)


PE8_3 - Civil engineering, architecture, offshore construction, lightweight construction, geotechnics - (2022)

SH5_6 - History of art and architecture, arts-based research - (2022)

SH5_7 - Museums, exhibitions, conservation and restoration - (2022)

SH5_8 - Cultural studies, cultural identities and memories, cultural heritage - (2022)

Goal 11: Sustainable cities and communities

Goal 17: Partnerships for the goals

Goal 4: Quality education

Parole chiave (10)

  • ascendente
  • decrescente
ARCHITECTURAL CONSERVATION
BUILDING MATERIALS AND PRODUCTS
CHEMISTRY FOR CONSERVATION OF CULTURAL HERITAGE
CULTURAL HERITAGE CONSERVATION
HISTORY OF BUILDING TECHNIQUES
LOCAL IDENTITY
MATERIAL AND INTANGIBLE CULTURAL HERITAGE
PRESERVATION AND CONSERVATION
SURFACE MODIFICATIONS
THEORY, CRITICISM AND HISTORY OF CONSERVATION
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Afferenze

Gruppi

MATESCA | Materiali, tecniche edificatorie, strutture del costruito antico

Partecipanti (2)

FACCIO PAOLO (Relatore)
SORBO EMANUELA (Discussant, Relatore)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1