Skip to Main Content (Press Enter)

Logo IUAV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze

Logo IUAV

|

UNIFIND

iuav.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze
  1. Terza Missione

HERSUS IO4: HERSUS Sharing Platform

Public Engagement
HERSUS Sharing Platform è una piattaforma digitale per ricercatori e studenti concepita come strumento educativo e archivio di risorse sui temi della sostenibilità e della consapevolezza del patrimonio nell'architettura e nella progettazione urbana. La piattaforma è stata sviluppata come fonte di riferimento e ispirazione quando si effettuano ricerche nei campi che il progetto HERSUS si propone di indagare. Nella piattaforma si creano collegamenti tra soggetti e temi apparentemente distanti, mettendo in relazione contenuti su diversi livelli. Il progetto HERSUS mette in dialogo Enti pubblici in materia di Beni Culturali con un pubblico internazionale di studenti ed esperti con ampio spettro di competenze. L'integrazione di informazioni dinamiche online permette il dialogo con un pubblico non specialistico. La piattaforma ha ricevuto il 1° premio all’International Salon of Urban Planning exhibition e un riconoscimento al 44° salone di architettura in Serbia.
Sede dell’iniziativa:
Online Università Iuav di Venezia (sede del coordinatore dell'Output)
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Novembre 22, 2021 -
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Terza Missione

Dati Generali

Obiettivi

La piattaforma è stata sviluppata per permettere uno scambio dinamico tra diversi attori che si occupano di Sostenibilità e Patrimonio Culturale. La struttura, per ambiti tematici integrabili ed interrogabili offre a studenti, docenti, esperti e stakeholders di approfondire la conoscenza sulle tematiche proposte, integrare le informazioni con il proprio portato culturale attivando il dialogo tra operatori.

Tipo

Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica

Strutture collegate

DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO (Nessun ruolo, solo afferenza)

Aree Di Ricerca

Settori (8)


PE8_3 - Civil engineering, architecture, offshore construction, lightweight construction, geotechnics - (2022)

SH5_6 - History of art and architecture, arts-based research - (2022)

SH5_7 - Museums, exhibitions, conservation and restoration - (2022)

SH5_8 - Cultural studies, cultural identities and memories, cultural heritage - (2022)

SH7_7 - Cities; urban, regional and rural studies - (2022)

Goal 11: Sustainable cities and communities

Goal 17: Partnerships for the goals

Goal 4: Quality education

Parole chiave (14)

  • ascendente
  • decrescente
Architectural and Urban Design
Built environment
Community
Cultural Heritage
Cultural and Collective Memory
Cultural heritage conservation and transmission
Digital tool
Georeferencing
Hersus
Material and intangible cultural heritage
Repository
Sustainability
Tag matrix
Urban networks
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Afferenze

Gruppi

MATESCA | Materiali, tecniche edificatorie, strutture del costruito antico

Referenti (2)

SGARRO IRENE (Organizzatore, Partecipante)
SORBO EMANUELA (Partecipante, Responsabile scientifico)

Partecipanti (2)

SGARRO IRENE (Organizzatore, Partecipante)
SORBO EMANUELA (Partecipante, Responsabile scientifico)

Terza Missione

Public Engagement

HERSUS - Sito Web Ufficiale
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1