Skip to Main Content (Press Enter)

Logo IUAV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze

Logo IUAV

|

UNIFIND

iuav.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze
  1. Terza Missione

HERSUS C2 | Student Workshop on Sustainable Reconstruction in Urban Areas.

Public Engagement
Il Primo Hersus International Workshop on Sustainable Reconstruction in Urban Areas si è svolto nell'ambito delle attività di Learning/Teaching/Training del Progetto Hersus. È stato organizzato ed ospitato dall'Università Iuav di Venezia ed è stato condotto da professori e tutor con diversi profili (professionisti, docenti, rappresentati delle pubbliche amministrazioni) e provenienti da molteplici ambiti di ricerca (architetti, ingegneri, urbanisti). Il caso di studio proposto agli studenti è stato quello dei Giardini di Valmarana Salvi a Vicenza. Gli studenti sono stati coinvolti in attività di conoscenza ed indagine in situ che ha permesso l'interazione con gli enti locali preposti alla tutela e valorizzazione dei luoghi, oltre che con la comunità. Il dialogo tra studenti di diverse nazionalità e i diversi attori ha favorito uno scambio multiculturale basato sulla ricostruzione sostenibile nelle aree urbane.
Sede dell’iniziativa:
Università Iuav di Venezia, Palazzo Badoer; Giardini Valmarana Salvi, Vicenza Teatro Olimpico, Vicenza
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Novembre 18, 2021 - Dicembre 15, 2021
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Terza Missione

Dati Generali

Obiettivi

Il workshopo, svolto in collaborazione con Enti e Istituzioni (quali ad esempio il Comune di Vicenza e la Sabap-Vr), presentato ai media televisivi in una conferrenza stampa tenuta presso il Teatro Olimpico, ha avuto come obiettivo il coinvolgimento di un ampio pubblico in attività di ricerca e sviluppo urbano per aree dismesse di valore culturale in contesti internazionali.

Tipo

Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio

Strutture collegate

DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO (Nessun ruolo, solo afferenza)

Aree Di Ricerca

Settori (7)


SH5_6 - History of art and architecture, arts-based research - (2022)

SH5_7 - Museums, exhibitions, conservation and restoration - (2022)

SH5_8 - Cultural studies, cultural identities and memories, cultural heritage - (2022)

SH7_7 - Cities; urban, regional and rural studies - (2022)

Goal 11: Sustainable cities and communities

Goal 17: Partnerships for the goals

Goal 4: Quality education

Parole chiave (15)

  • ascendente
  • decrescente
Architectural and Urban Design
Built environment
Community
Cultural Heritage
Cultural and Collective Memory
Cultural heritage conservation and transmission
Erasmus +
Heritage Awareness
Hersus
Higher Education
Material and intangible cultural heritage
Resilience
Social identity
Sustainability
Urban networks
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Afferenze

Gruppi

MATESCA | Materiali, tecniche edificatorie, strutture del costruito antico

Referenti (2)

MORETTO TOMMASO (Altro, Partecipante)
SORBO EMANUELA (Partecipante, Responsabile scientifico)

Partecipanti (3)

MORETTO TOMMASO (Altro, Partecipante)
SGARRO IRENE (Relatore)
SORBO EMANUELA (Partecipante, Responsabile scientifico)

Terza Missione

Public Engagement

HERSUS Online Exhibition | Student Workshop on Sustainable Reconstruction in Urban Areas.
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1