Skip to Main Content (Press Enter)

Logo IUAV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze

Logo IUAV

|

UNIFIND

iuav.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze
  1. Terza Missione

Lapis Memoriae. Scenari creativi per un non finito architettonico. Il caso studio della chiesa 'Incompiuta' di Brendola

Public Engagement
L’iniziativa raccoglie in una mostra gli esiti del percorso pluriennale di collaborazione tra l’Università Iuav, il Cluster di ricerca Matesca, il Comune di Brendola e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le provincie di Verona, Rovigo, Vicenza. L’attività propone un momento di confronto e condivisione tra gli interlocutori pubblici e la comunità nella condivisione delle metodologie, delle esperienze e degli strumenti utilizzati che potessero porsi quali buone prassi nella tutela, conservazione e valorizzazione del bene.
Sede dell’iniziativa:
Comune di Brendola, Piazza Vittoria
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Luglio 30, 2022
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

La mostra, nell’idea di rinsaldare il valore di comunità della chiesa Incompiuta, promuove la conoscenza e la valorizzazione del bene culturale a partire dall’esposizione alla comunità degli esiti delle attività di ricerca intitolata “Strategie di conservazione e valorizzazione della Chiesa Incompiuta di Brendola” e delle attività di sperimentazione didattica del corso “Teorie e Tecniche del Restauro” del CdL Magistrale a.a. 2020-2021.

Tipo

Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità

Strutture collegate

DIPARTIMENTO DI CULTURE DEL PROGETTO (Nessun ruolo, solo afferenza)

Aree Di Ricerca

Settori (7)


PE8_3 - Civil engineering, architecture, offshore construction, lightweight construction, geotechnics - (2022)

SH5_12 - Computational modelling and digitisation in the cultural sphere - (2022)

SH5_7 - Museums, exhibitions, conservation and restoration - (2022)

SH5_8 - Cultural studies, cultural identities and memories, cultural heritage - (2022)

Goal 11: Sustainable cities and communities

Goal 17: Partnerships for the goals

Goal 4: Quality education

Parole chiave (12)

  • ascendente
  • decrescente
ARCHITECTURAL CONSERVATION
CULTURAL AND COLLECTIVE MEMORY
CULTURAL HERITAGE CONSERVATION
CULTURAL HERITAGE REPRESENTATION AND DOCUMENTATION
FORGOTTEN HERITAGE
LOCAL COMMUNITIES
LOCAL IDENTITY
MATERIAL AND INTANGIBLE CULTURAL HERITAGE
PRESERVATION AND CONSERVATION
RELIGIOUS CULTURAL HERITAGE
TANGIBLE AND INTANGIBLE HERITAGE
UNFINISHED ARCHITECTURE
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Afferenze

Gruppi

MATESCA | Materiali, tecniche edificatorie, strutture del costruito antico

Referenti

SORBO EMANUELA (Partecipante, Responsabile scientifico)

Partecipanti

SORBO EMANUELA (Partecipante, Responsabile scientifico)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1