Skip to Main Content (Press Enter)

Logo IUAV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze

Logo IUAV

|

UNIFIND

iuav.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze
  1. Corsi

INGEGNERIA PER LE ENERGIE RINNOVABILI IN AMBIENTI COSTIERI

corso
Tipo Corso:
Laurea Magistrale
Durata (anni):
2
  • Profili Professionali
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Professioni

Profili Professionali

Profili Professionali

Ingegnere per lo Sviluppo Sostenibile

I laureati saranno in grado di assolvere le seguenti funzioni, nei rispettivi contesti lavorativi: - Progettazione e certificazione di impianti energetici a risorse rinnovabili in ambienti costieri, interagendo con aziende di pianificazione energetica, quali enti istituzionali e grandi aziende del settore energetico, e aziende di costruzione di impianti energetici a fonti rinnovabili, anche in ruoli di coordinamento. - Progettazione e certificazione di filiere sostenibili di approvvigionamento idraulico, interagendo con enti istituzionali e aziende multiutility, anche in ruoli di coordinamento. - Progettazione e certificazione di interventi territoriali a basso impatto ambientale, con particolare riferimento agli interventi in ambienti costieri, interagendo con enti istituzionali e aziende specializzate nel governo ambientale del territorio, anche in ruoli di coordinamento. - Funzioni di ricerca e sviluppo all’interno dei contesti sopra menzionati e di Università e Istituti di Ricerca.
- Competenze progettuali nell’ambito degli impianti energetici a fonti rinnovabili. - Identificazione delle principali variabili e criticità per la definizione di progetti ambientalmente sostenibili; - Competenze progettuali nell’ambito degli impianti di trattamento dei reflui e dei sistemi di approvvigionamento idrico, civili e agricoli, a basso impatto ambientale. - Identificazione delle principali variabili e criticità per la definizione di progetti ambientalmente sostenibili; - Raccolta ed elaborazione di dati georeferenziati ed elaborazione avanzata degli stessi; - Competenze nell’ambito del diritto ambientale. - Identificazione delle principali variabili e criticità per la definizione di progetti ambientalmente sostenibili; - Raccolta ed elaborazione di dati georeferenziati ed elaborazione avanzata degli stessi; - Conoscenza nelle scienze matematiche, fisiche e chimiche avanzate; - Conoscenze linguistiche tecniche; - Conoscenze avanzate in merito all’applicazione e allo sviluppo di procedure computazionali complesse.
Si prevede di conseguenza che i laureati in “Ingegneria per le Energie Rinnovabili in Ambienti Costieri” possano accedere ai seguenti principali sbocchi occupazionali e professionali, a livello nazionale e internazionale: - Lavoro/consulenza presso: o Studi professionali e di progettazione; o Enti pubblici a vari livelli territoriali; o Gestori e concessionari di progetti territoriali e ambientali; o Organizzazioni e istituzioni che si occupano della pianificazione e gestione del territorio; - Formazione e ricerca e sviluppo, presso università ed enti di ricerca pubblici/privati. - A seguito del superamento dell'esame di Stato e dell’iscrizione all'Ordine degli Ingegneri, i laureati in "Ingegneria per le Energie Rinnovabili in Ambienti Costieri" potranno: o Esercitare la libera professione; o Svolgere la certificazione energetica degli edifici; - Dottorato nelle pertinenti aree.

Insegnamenti

Insegnamenti (16)

  • ascendente
  • decrescente

N35001 - CHEMISTRY AND PROCESSES OF COASTAL ENVIRONMENTS (N0)

Primo Semestre (29/09/2025 - 30/01/2026) - 2025
6 CFU
48 ore

N35003-1 - MODULE 1 - MARINE FLUID DYNAMICS AND COASTAL ENGINEERING (N0)

Primo Semestre (29/09/2025 - 30/01/2026) - 2025
6 CFU
48 ore

N35003-2 - MODULE 2 - MODELING AND DATA ANALYSIS FOR COASTAL ENGINEERING (N0)

Primo Semestre (29/09/2025 - 30/01/2026) - 2025
6 CFU
48 ore

N35004-1 - MODULE 1 - PLANNING SUSTAINABLE AND RESILIENT COASTAL ENVIRONMENTS (N0)

Secondo Semestre (23/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
MAGNI FILIPPO
6 CFU
48 ore

N35004-2 - MODULE 2 - GIS AND SATELLITE AND DIGITAL SURVEY OF COASTAL ENVIRONMENTS (N0)

Secondo Semestre (23/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
BALLETTI CATERINA
6 CFU
48 ore

N35005 - WATER AS A RENEWABLE ENERGY SOURCE (N0)

Primo Semestre (29/09/2025 - 30/01/2026) - 2025
6 CFU
48 ore

N35008 - CALCULUS AND MACHINE LEARNING FOR ENVIRONMENTAL MODELING (N0)

Primo Semestre (29/09/2025 - 30/01/2026) - 2025
ROSSI FRANCESCO
6 CFU
48 ore

N35009 - MODELING AND PLANNING FOR ENERGY EFFICIENCY, NOISE CONTROL AND LIGHTING (N0)

Secondo Semestre (23/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
SCARPA MASSIMILIANO
6 CFU
48 ore

N35010 - GEOPOLITICS AND ENERGY THROUGH THE MEDITERRANEAN SEA (N0)

Primo Semestre (29/09/2025 - 30/01/2026) - 2025
6 CFU
48 ore

N35011 - DIGITAL TOOLS FOR ADVANCED MARITIME SPATIAL PLANNING AND MANAGEMENT (N0)

Secondo Semestre (23/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
6 CFU
48 ore

N35012 - WATER SUPPLY, DRAINAGE AND TREATMENT IN COASTAL AREAS (N0)

Secondo Semestre (23/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
6 CFU
48 ore

N35014 - TECHNICAL REPORTING (N0)

Primo Semestre (29/09/2025 - 30/01/2026) - 2025
3 CFU
24 ore

N35200 - FINAL EXAMINATION (N0)

Secondo Semestre (23/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
9 CFU
0 ore

N35201 - INTERNSHIP (N0)

Secondo Semestre (23/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
6 CFU
0 ore

N35202 - IN-HOUSE INTERNSHIP (N0)

Secondo Semestre (23/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
6 CFU
0 ore

N35203 - INTERNSHIP ABROAD (N0)

Secondo Semestre (23/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
6 CFU
0 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Persone

Persone (4)

BALLETTI CATERINA

AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Settore CEAR-04/A - Geomatica
Gruppo 08/CEAR-04 - GEOMATICA
Docenti di ruolo di IIa fascia

MAGNI FILIPPO

AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Gruppo 08/CEAR-12 - PIANIFICAZIONE E PROGETTAZIONE URBANISTICA E TERRITORIALE
Settore CEAR-12/A - Tecnica e pianificazione urbanistica
Ricercatori a tempo determinato

ROSSI FRANCESCO

Settore MATH-03/A - Analisi matematica
Gruppo 01/MATH-03 - ANALISI MATEMATICA, PROBABILITÀ E STATISTICA MATEMATICA
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Docenti di ruolo di Ia fascia

SCARPA MASSIMILIANO

AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore IIND-07/B - Fisica tecnica ambientale
Gruppo 09/IIND-07 - FISICA TECNICA E INGEGNERIA NUCLEARE
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found

Professioni

Professioni (2)

Ingegneri edili e ambientali

Ingegneri idraulici

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.7.0.0