Skip to Main Content (Press Enter)

Logo IUAV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze

Logo IUAV

|

UNIFIND

iuav.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Contratti
  • Competenze
  1. Corsi

DESIGN DELLA MODA E ARTI MULTIMEDIALI

corso
Tipo Corso:
Laurea
Durata (anni):
3
Sede:
VENEZIA
  • Programma E Obiettivi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Professioni

Programma E Obiettivi

Obiettivi

Il Corso di laurea in Design della moda e arti multimediali fornisce un'appropriata preparazione di base per la progettazione della moda, delle arti visive e della multimedialità. L'offerta di un quadro formativo articolato permette allo studente di coltivare una specifica cultura visiva, di acquisire competenze tecniche e strumentazioni di base nel campo del progetto, di praticare i linguaggi espressivi della moda e delle arti multimediali. Fornisce anche gli strumenti metodologici e teorici per sviluppare una dimensione riflessiva e fondamenti critici per comprendere i cambiamenti del rapporto fra le discipline coltivate nel corso di laurea, e per valutare la produzione delle industrie culturali contemporanee. Coltiva la sensibilità a riconoscere e interpretare le tendenze della moda, della fotografia, del cinema, dell'immagine in movimento, delle arti, dell'editoria e della multimedialità. Fornisce una attitudine visionaria per coniugare i differenti aspetti fattuali e immateriali dell'ideazione e della progettazione.
La preparazione è volta alla formazione di un laureato capace di mettere in relazione la dimensione del fare con quella della riflessione, sia in una dimensione individuale, sia come componente di un gruppo di lavoro. Il primo anno di corso mira a fornire una solida preparazione di base. Durante il secondo e terzo anno viene sviluppata la capacità dello studente di orientarsi e scegliere autonomamente tra le proposte offerte dal corso di studio, anche svolgendo un periodo di tirocinio esterno all'università.

Autonomia di giudizi

Gli studenti, sulla base delle acquisizioni di carattere teorico e applicativo, dimostreranno di:
- essere capaci di applicare nel contesto professionale le conoscenze acquisite;
- avere un approccio professionale al proprio lavoro;
- essere in grado di raccogliere e interpretare i dati materiali e culturali negli ambiti della moda, delle arti e della multimedialità, dimostrando di sapere situare eventi, opere e prodotti nel contesto storico e delle tendenze attuali;
- saper cogliere l'autorevolezza e valutare l'attendibilità delle diverse fonti disponibili;
- sapere riflettere ed esprimere un giudizio autonomo anche su problematiche di carattere sociologico, etico e culturale;
- ideare progetti originali che tengano conto delle trasformazioni indotte dai processi di globalizzazione e internazionalizzazione;
- possedere la capacità di interpretare fatti e avvenimenti oggetto del loro campo di studi.
L'autonomia di giudizio viene sviluppata e verificata in particolare tramite seminari, esercitazioni, partecipazione a manifestazioni esterne, stage presso aziende e istituzioni e attraverso elaborati intermedi e finali.

Abilità comunicative

Le abilità comunicative sono sviluppate attraverso la sperimentazione concreta in contesti seminariali e laboratoriali, che fanno riferimento a forme diverse di comunicazione (scritta, orale, visiva, grafica e multimediale) e alle varie fasi della progettazione, dall'ideazione alla realizzazione fino alla presentazione finale.
I corsi teorici e i laboratori seguiti durante i tre anni di studio preparano gli studenti a comunicare i valori e i contenuti e i significati degli esiti progettuali. Molte esercitazioni hanno lo scopo di fornire le abilità necessarie per presentare in modo efficace i risultati del proprio lavoro.
Le abilità comunicative sono particolarmente sviluppate in occasione di seminari, laboratori, esercitazioni, convegni di studio, eventi espositivi e sono comunque verificate in occasione di ciascuna prova.

Capacità di apprendimento

La capacità di apprendere è conseguita dallo studente e verificata nel percorso di studio nel suo complesso, nelle attività di studio individuale, nella preparazione di progetti individuali e/o di gruppo e nell'attività svolta in vista della prova finale.
Sulla base delle attività applicative e delle esperienze svolte, eventualmente anche attraverso le attività di tirocinio, sviluppa capacità di auto-organizzazione e di confronto con i docenti e i colleghi; rafforza inoltre la capacità di apprendere in modo autonomo e di discernere le proprie necessità di apprendimento, sia connesse al “saper fare” che al proseguimento del proprio percorso formativo. Il laureato, attraverso le acquisizioni teoriche maturate, sviluppa una cultura critica del design della moda, delle arti visive e della multimedialità.

Requisiti di accesso

Per l'iscrizione al corso di laurea è richiesto il possesso di un diploma di scuola secondaria superiore conseguito in Italia o di altro titolo di studio conseguito all'estero riconosciuto idoneo.
Sono inoltre richieste ai candidati le seguenti capacità e conoscenze:
• capacità di pensiero razionale ed astratto;
• capacità creative manifestate attraverso l'abilità nel connettere concetti e processi diversi;
• capacità logico deduttive e di risoluzione di sillogismi;
• capacità di percezione ed elaborazione di contenuti figurativi;
• capacità di effettuare ragionamenti in ambito grafico-spaziale e di risolvere problemi (problem solving) attraverso strategie di riconfigurazione creativa degli elementi;
• capacità di autopresentazione.
Le modalità di verifica di tali conoscenze e capacità saranno determinate nel regolamento didattico del corso di studio.

Esame finale

La prova finale consiste in un lavoro individuale di progettazione laboratoriale con caratteristiche di originalità accompagnato da un elaborato scritto. L'elaborato finale può essere anche un lavoro originale, di tipo teorico, che sviluppa un tema affrontato durante la frequenza di uno degli insegnamenti o dei laboratori seguiti nei tre anni di corso. In entrambi i casi è prevista la figura di un supervisore con il quale concordare e verificare sia l'argomento che lo sviluppo del progetto.

Insegnamenti

Insegnamenti (82)

  • ascendente
  • decrescente

B04014 - STORIA DELLA MODA 2 (N0)

Primo Semestre (30/09/2024 - 24/01/2025) - 2024
VACCARI ALESSANDRA
6 CFU
42 ore

B04017 - STORIA DELLA MODA 1 (N0)

Primo Semestre (30/09/2024 - 24/01/2025) - 2024
FAVA ELENA
6 CFU
42 ore

B04020 - DISEGNO E ILLUSTRAZIONE PER LA MODA (N0)

Primo Semestre (30/09/2024 - 24/01/2025) - 2024
BRESSAN GIORGIA
6 CFU
42 ore

B04022 - STORIA DELLA MODA 2 (N0)

Primo Semestre (30/09/2024 - 24/01/2025) - 2024
VACCARI ALESSANDRA
6 CFU
42 ore

B04041 - STORIA DELLA MODA 1 (N0)

Primo Semestre (30/09/2024 - 24/01/2025) - 2024
FAVA ELENA
6 CFU
42 ore

B04042 - PROVA FINALE (N0)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
8 CFU
0 ore

B04049 - STORIA E TEORIA DELLE ARTI (N0)

Primo Semestre (30/09/2024 - 24/01/2025) - 2024
CARERI GIOVANNI BATTISTA
6 CFU
42 ore

B04050 - STORIA E TEORIA DELLE ARTI (N0)

Primo Semestre (30/09/2024 - 24/01/2025) - 2024
CARERI GIOVANNI BATTISTA
6 CFU
42 ore

B04052 - CONCEPT DESIGN (N0)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
MONTI GABRIELE
6 CFU
42 ore

B04053 - CONCEPT DESIGN (N0)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
MONTI GABRIELE
6 CFU
42 ore

B04054 - CONCEPT DESIGN (N0)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
MONTI GABRIELE
6 CFU
42 ore

B04055 - CONCETTI E METODI DELLA RICERCA SOCIALE (N0)

Primo Semestre (30/09/2024 - 24/01/2025) - 2024
MARTELLO PATRIZIA
6 CFU
42 ore

B04056 - COPYRIGHT (N0)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
PASA BARBARA
6 CFU
42 ore

B04057 - CULTURE PROGETTUALI CONTEMPORANEE (N0)

Primo Semestre (30/09/2024 - 24/01/2025) - 2024
ROSSI VALENTINA
6 CFU
42 ore

B04058 - DISPLAY E VISUAL MERCHANDISING (N0)

Primo Semestre (30/09/2024 - 24/01/2025) - 2024
DIANI ALESSANDRO
6 CFU
42 ore

B04059 - ECONOMIA DELLA CULTURA (N0)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
TRIMARCHI MICHELE
6 CFU
42 ore

B04062 - FONDAMENTI DI ESTETICA (N0)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
ARIELLI EMANUELE
6 CFU
42 ore

B04063 - FORME E PRATICHE DELLA CULTURA VISUALE (N0)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
MARABELLO CARMELO
6 CFU
42 ore

B04064 - HERITAGE E PROGETTO DELLA MODA (N0)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
MASCIARIELLO ANTONIO
6 CFU
42 ore

B04065 - ILLUSTRAZIONE DIGITALE (N0)

Primo Semestre (30/09/2024 - 24/01/2025) - 2024
BORGHERINI MARIA MALVINA
6 CFU
42 ore

B04066 - ILLUSTRAZIONE DIGITALE (N0)

Primo Semestre (30/09/2024 - 24/01/2025) - 2024
MAZZETTI SARAH
6 CFU
42 ore

B04069-1 - INTRODUZIONE ALLA CURATELA PER LA MODA (N0)

Primo Semestre (30/09/2024 - 24/01/2025) - 2024
MONTI GABRIELE
6 CFU
42 ore

B04069-2 - LABORATORIO DI PUBLISHING (N0)

Primo Semestre (30/09/2024 - 24/01/2025) - 2024
MARCADENT SAUL
10 CFU
60 ore

B04070 - LABORATORIO DI ART DIRECTION (N0)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
PICCIRILLI ANTONIO
10 CFU
60 ore

B04072 - LABORATORIO DI ARTI VISIVE 2 (N0)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
ZUCCONI FRANCESCO
10 CFU
60 ore

B04073 - LABORATORIO DI ARTI VISIVE 3 (N0)

Primo Semestre (30/09/2024 - 24/01/2025) - 2024
TREVISANI LUCA
10 CFU
60 ore

B04074 - LABORATORIO DI ARTI VISIVE 4 (N0)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
MILIANI JACOPO
10 CFU
60 ore

B04075 - LABORATORIO DI DATA VISUALISATION (N0)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
BERGAMO FRANCESCO
8 CFU
60 ore

B04076 - LABORATORIO DI DESIGN DEL TESSUTO (N0)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
DANESE ELDA
10 CFU
60 ore

B04077 - LABORATORIO DI DESIGN DELLA MODA 2 (N0)

Primo Semestre (30/09/2024 - 24/01/2025) - 2024
BRUNELLO EDOARDO
10 CFU
60 ore

B04078 - LABORATORIO DI DESIGN DELLA MODA 3 (N0)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
KOUTO RAPHAEL EDEM
10 CFU
60 ore

B04079 - LABORATORIO DI DESIGN DELLA MODA 4 (N0)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
SARGENTINI MARIAVITTORIA
10 CFU
60 ore

B04080 - LABORATORIO DI DIGITAL AND VISUAL STORYTELLING (N0)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
SBARBATI SIMONE
10 CFU
60 ore

B04081 - LABORATORIO DI FOTOGRAFIA (N0)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
PERTOLDEO ANDREA
10 CFU
60 ore

B04082 - LABORATORIO DI GRAFICA E IMAGE MAKING (N0)

Primo Semestre (30/09/2024 - 24/01/2025) - 2024
GORI ALESSANDRO
10 CFU
60 ore

B04083 - LABORATORIO MULTIMEDIA (N0)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
ZOICO DANIELE
10 CFU
60 ore

B04084 - MATERIALI DIGITALI PER LA MODA E PER LE ARTI (N0)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
GANZ FURIO
6 CFU
42 ore

B04085 - SEMIOTICA DELLA COMUNICAZIONE (N0)

Primo Semestre (30/09/2024 - 24/01/2025) - 2024
MENGONI ANGELA
6 CFU
42 ore

B04086 - SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE (N0)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
ACQUARELLI LUCA
6 CFU
42 ore

B04087 - STORIA DELLA COMUNICAZIONE VISIVA (N0)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
BULEGATO FIORELLA
6 CFU
42 ore

B04088 - TEORIA E PRATICHE DEI NEW MEDIA (N0)

Primo Semestre (30/09/2024 - 24/01/2025) - 2024
ZUCCONI FRANCESCO
6 CFU
42 ore

B04090 - STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA (N0)

Primo Semestre (30/09/2024 - 24/01/2025) - 2024
GALIMBERTI JACOPO
6 CFU
42 ore

B04091 - LABORATORIO DI MODELLISTICA (N0)

Primo Semestre (30/09/2024 - 24/01/2025) - 2024
KNIGHT ANTHONY
10 CFU
60 ore

B04092 - CINEMA E ARTI CONTEMPORANEE (N0)

Primo Semestre (30/09/2024 - 24/01/2025) - 2024
MARABELLO CARMELO
6 CFU
42 ore

B04093 - CINEMA E ARTI CONTEMPORANEE (N0)

Primo Semestre (30/09/2024 - 24/01/2025) - 2024
MARABELLO CARMELO
6 CFU
42 ore

B04094 - SEMIOTICA DELLE ARTI E DELL'IMMAGINE (N0)

Primo Semestre (30/09/2024 - 24/01/2025) - 2024
MENGONI ANGELA
6 CFU
42 ore

B04095 - SEMIOTICA DELLE ARTI E DELL'IMMAGINE (N0)

Primo Semestre (30/09/2024 - 24/01/2025) - 2024
MENGONI ANGELA
6 CFU
42 ore

B04096 - TEORIE E TECNICHE DELLA COMUNICAZIONE INTERPERSONALE (N0)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
FAZIONI NICOLO'
6 CFU
42 ore

B04098 - MATERIALI PER LE ARTI E IL DESIGN DELLA MODA (N0)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
MENSI LUIGIA
6 CFU
42 ore

B04099 - STORIA DELLA MODA 1 (N0)

Primo Semestre (30/09/2024 - 24/01/2025) - 2024
FAVA ELENA
6 CFU
42 ore

B04103 - LABORATORIO VIDEO (N0)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
LAZZARI LORENZO
10 CFU
60 ore

B04104 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI (N0)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
GRASSI CARLO
6 CFU
42 ore

B04105 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI (N0)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
GRASSI CARLO
6 CFU
42 ore

B04107 - LABORATORIO DI ARTI VISIVE 1 (N0)

Primo Semestre (30/09/2024 - 24/01/2025) - 2024
VERONESI LUCIA
10 CFU
60 ore

B04108 - LABORATORIO DI DESIGN DELLA MODA 1 (N0)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
DE AMBROGIO MARIA CECILIA
10 CFU
60 ore

B04112 - MATERIALI PER LE ARTI E IL DESIGN DELLA MODA (N0)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
BRUNZIN RAFFAELLA
6 CFU
42 ore

B04114 - FONDAMENTI DI INFORMATICA (N0)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
MAZZANTI STEFANO
6 CFU
42 ore

B04115 - FONDAMENTI DI INFORMATICA (N0)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
MAZZANTI STEFANO
6 CFU
42 ore

B04116 - FONDAMENTI DI INFORMATICA (N0)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
MAZZANTI STEFANO
6 CFU
42 ore

B04117 - STORIA DEL TEATRO (N0)

Primo Semestre (30/09/2024 - 24/01/2025) - 2024
SACCO DANIELA
6 CFU
42 ore

B04118 - STORIA DEL TEATRO (N0)

Primo Semestre (30/09/2024 - 24/01/2025) - 2024
SACCO DANIELA
6 CFU
42 ore

B04119 - LABORATORIO DI MODA E PERFORMANCE (N0)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
PRATI ALESSIA
LEVI YAEN SHLOMO
6 CFU
60 ore

B04120 - LABORATORIO DI MODA E PERFORMANCE (N0)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
PRATI ALESSIA
LEVI YAEN SHLOMO
6 CFU
60 ore

B04144 - TEORIE DELL'ARCHITETTURA (N0)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
MARINI SARA
6 CFU
42 ore

B04148 - STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA (N0)

Primo Semestre (30/09/2024 - 24/01/2025) - 2024
GALIMBERTI JACOPO
6 CFU
42 ore

B04151 - TIROCINIO (N0)

Primo Semestre (30/09/2024 - 24/01/2025) - 2024
14 CFU
0 ore

B04152 - TIROCINIO INTERNO (N0)

Primo Semestre (30/09/2024 - 24/01/2025) - 2024
14 CFU
0 ore

B04153 - TIROCINIO ESTERO (N0)

Primo Semestre (30/09/2024 - 24/01/2025) - 2024
14 CFU
0 ore

B04155 - INGLESE (N0)

Primo Semestre (30/09/2024 - 24/01/2025) - 2024
EVANS ADAM CHRISTOPHER
4 CFU
30 ore

B04156 - INGLESE (N0)

Primo Semestre (30/09/2024 - 24/01/2025) - 2024
EVANS ADAM CHRISTOPHER
4 CFU
30 ore

B04157 - INGLESE (N0)

Primo Semestre (30/09/2024 - 24/01/2025) - 2024
EVANS ADAM CHRISTOPHER
4 CFU
30 ore

B04159 - FONDAMENTI DI ARTE CONTEMPORANEA (N0)

Primo Semestre (30/09/2024 - 24/01/2025) - 2024
GALIMBERTI JACOPO
6 CFU
42 ore

B04160 - FILOSOFIA DELL'INFORMAZIONE (N0)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
GARBOLINO PAOLO
6 CFU
42 ore

B04161 - ESTETICA PER LA MODA (N0)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
ARIELLI EMANUELE
6 CFU
42 ore

B04162 - ESTETICA PER LE ARTI (N0)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
ARIELLI EMANUELE
6 CFU
42 ore

B04165 - GENDER STUDIES (N0)

Primo Semestre (30/09/2024 - 24/01/2025) - 2024
REDINI VERONICA
6 CFU
42 ore

B04166 - GENDER STUDIES (N0)

Primo Semestre (30/09/2024 - 24/01/2025) - 2024
REDINI VERONICA
6 CFU
42 ore

B04167 - GENDER STUDIES (N0)

Primo Semestre (30/09/2024 - 24/01/2025) - 2024
REDINI VERONICA
6 CFU
42 ore

B04168 - STORIA DELL'ARTE MODERNA (N0)

Primo Semestre (30/09/2024 - 24/01/2025) - 2024
PIETRABISSA CAMILLA
6 CFU
42 ore

B04169 - EDITORIA, CURATELA E CULTURA VISUALE (N0)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
MARCADENT SAUL
6 CFU
42 ore

B04170 - EDITORIA, CURATELA E CULTURA VISUALE (N0)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
MARCADENT SAUL
6 CFU
42 ore

B04171 - EDITORIA, CURATELA E CULTURA VISUALE (N0)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025) - 2024
MARCADENT SAUL
6 CFU
42 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Persone

Persone (51)

  • ascendente
  • decrescente

ACQUARELLI LUCA

Docenti a contratto

ARIELLI EMANUELE

Gruppo 11/PHIL-04 - ESTETICA E FILOSOFIA DEI LINGUAGGI
Settore PHIL-04/A - Estetica
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Docenti di ruolo di IIa fascia

BERGAMO FRANCESCO

AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Settore CEAR-10/A - Disegno
Gruppo 08/CEAR-10 - DISEGNO
Docenti di ruolo di IIa fascia

BORGHERINI MARIA MALVINA

AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Settore CEAR-10/A - Disegno
Gruppo 08/CEAR-10 - DISEGNO
Docenti di ruolo di IIa fascia

BRESSAN GIORGIA

Docenti a contratto

BRUNELLO EDOARDO

Assegnisti

BRUNZIN RAFFAELLA

Docenti a contratto

BULEGATO FIORELLA

AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Settore CEAR-08/D - Design
Gruppo 08/CEAR-08 - DESIGN, TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA, ARCHITETTURA TECNICA E GESTIONE DELL'AMBIENTE COSTRUITO
Docenti di ruolo di Ia fascia

CARERI GIOVANNI BATTISTA

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore ARTE-01/B - Storia dell'arte moderna
Gruppo 10/ARTE-01 - STORIA DELL'ARTE
Docenti di ruolo di Ia fascia

DANESE ELDA

Docenti a contratto

DE AMBROGIO MARIA CECILIA

Docenti a contratto

DIANI ALESSANDRO

Docenti a contratto

EVANS ADAM CHRISTOPHER

Docenti a contratto

FAVA ELENA

Docenti a contratto

FAZIONI NICOLO'

Docenti a contratto

GALIMBERTI JACOPO

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/ARTE-01 - STORIA DELL'ARTE
Settore ARTE-01/C - Storia dell'arte contemporanea
Docenti di ruolo di IIa fascia

GANZ FURIO

Docenti a contratto

GARBOLINO PAOLO

Settore PHIL-02/A - Logica e filosofia della scienza
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/PHIL-02 - LOGICA, STORIA E FILOSOFIA DELLE SCIENZE E DELLE TECNICHE
Docenti di ruolo di Ia fascia

GORI ALESSANDRO

Docenti a contratto

GRASSI CARLO

AREA MIN. 14 - Scienze politiche e sociali
Gruppo 14/GSPS-06 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
Settore GSPS-06/A - Sociologia dei processi culturali e comunicativi
Docenti di ruolo di IIa fascia

KNIGHT ANTHONY

Docenti a contratto

KOUTO RAPHAEL EDEM

Docenti a contratto

LAZZARI LORENZO

Docenti a contratto

LEVI YAEN SHLOMO

Docenti a contratto

MARABELLO CARMELO

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/PEMM-01 - ARTI PERFORMATIVE, MUSICALI, CINEMATOGRAFICHE E MEDIALI
Settore PEMM-01/B - Cinema, fotografia, radio, televisione e media digitali
Docenti di ruolo di Ia fascia

MARCADENT SAUL

AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Settore CEAR-08/D - Design
Gruppo 08/CEAR-08 - DESIGN, TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA, ARCHITETTURA TECNICA E GESTIONE DELL'AMBIENTE COSTRUITO
Ricercatori a tempo determinato

MARINI SARA

AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Gruppo 08/CEAR-09 - PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA
Settore CEAR-09/A - Composizione architettonica e urbana
Docenti di ruolo di Ia fascia

MARTELLO PATRIZIA

Docenti a contratto

MASCIARIELLO ANTONIO

Docenti a contratto

MAZZANTI STEFANO

Gruppo 01/INFO-01 - INFORMATICA
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Settore INFO-01/A - Informatica
Docenti di ruolo di IIa fascia

MAZZETTI SARAH

Docenti a contratto

MENGONI ANGELA

SH5_6 - History of art and architecture, arts-based research - (2016)
Gruppo 11/PHIL-04 - ESTETICA E FILOSOFIA DEI LINGUAGGI
SH5_5 - Visual arts, performing arts, design - (2013)
Settore PHIL-04/B - Filosofia e teoria dei linguaggi
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
SH5_6 - Philosophy, history of philosophy - (2013)
SH5_9 - History of art and architecture - (2013)
SH5_4 - Visual and performing arts, film, design and architecture - (2016)
Docenti di ruolo di IIa fascia

MENSI LUIGIA

Docenti a contratto

MILIANI JACOPO

Docenti a contratto

MONTI GABRIELE

AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Settore CEAR-08/D - Design
Gruppo 08/CEAR-08 - DESIGN, TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA, ARCHITETTURA TECNICA E GESTIONE DELL'AMBIENTE COSTRUITO
Docenti di ruolo di IIa fascia

PASA BARBARA

AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Settore GIUR-11/A - Diritto privato comparato
Gruppo 12/GIUR-11 - DIRITTO COMPARATO
Docenti di ruolo di Ia fascia

PERTOLDEO ANDREA

Docenti a contratto

PICCIRILLI ANTONIO

Docenti a contratto

PIETRABISSA CAMILLA

Docenti a contratto

PRATI ALESSIA

Docenti a contratto

REDINI VERONICA

Gruppo 11/SDEA-01 - SCIENZE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Settore SDEA-01/A - Discipline demoetnoantropologiche
Docenti di ruolo di IIa fascia

ROSSI VALENTINA

Docenti a contratto

SACCO DANIELA

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/PEMM-01 - ARTI PERFORMATIVE, MUSICALI, CINEMATOGRAFICHE E MEDIALI
Settore PEMM-01/A - Discipline dello spettacolo
Docenti di ruolo di IIa fascia

SARGENTINI MARIAVITTORIA

Docenti a contratto

SBARBATI SIMONE

Docenti a contratto

TREVISANI LUCA

Docenti a contratto

TRIMARCHI MICHELE

Docenti a contratto

VACCARI ALESSANDRA

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/ARTE-01 - STORIA DELL'ARTE
Settore ARTE-01/C - Storia dell'arte contemporanea
Docenti di ruolo di IIa fascia

VERONESI LUCIA

Docenti a contratto

ZOICO DANIELE

Docenti a contratto

ZUCCONI FRANCESCO

AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/PEMM-01 - ARTI PERFORMATIVE, MUSICALI, CINEMATOGRAFICHE E MEDIALI
Settore PEMM-01/B - Cinema, fotografia, radio, televisione e media digitali
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Professioni

Professioni (12)

Allestitori di scena

Disegnatori tecnici

Disegnatori tessili

Fotografi e professioni assimilate

Grafici

Organizzatori di convegni e ricevimenti

Organizzatori di fiere, esposizioni ed eventi culturali

Tecnici degli apparati audio-video e della ripresa video-cinematografica

Tecnici dei musei

Tecnici del montaggio audio-video-cinematografico

Tecnici dell'organizzazione della produzione radiotelevisiva, cinematografica e teatrale

Tecnici della produzione manifatturiera

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1