Tipo Corso:
Laurea Magistrale
Durata (anni):
2
Sede:
VENEZIA
Profili Professionali
Profili Professionali (5)
Direttore artistico
Le professioni comprese in questa unità programmano, organizzano, indirizzano e curano rappresentazioni pubbliche, stagioni, rassegne, festival e performance artistiche, secondo determinati contenuti, scelte e linee artistico-culturali; indicano protagonisti, caratteristiche, tematiche e modalità di svolgimento (con riferimento alla preparazione tecnica acquisita nelle attività dei laboratori)
capacità di progettazione culturale; competenze gestionali; competenze comunicative; competenze avanzate relative alla valorizzazione, gestione, legislazione, amministrazione dei beni storico-artistici e del patrimonio culturale materiale e immateriale, con particolare attenzione alla disseminazione e diffusione dei contenuti in contesti di fruizione e spazi pubblici.
istituzioni, enti pubblici e privati; attività di consulenza specialistica e di libera professione
Insegnante e divulgatore in campo culturale
le laureate e i laureati saranno in grado di svolgere attività nel campo dell'insegnamento e dell'educazione alla conoscenza e potranno esercitare funzioni di responsabilità nell'editoria specialistica, nella divulgazione o nella comunicazione in campo culturale.
competenze storiche; competenze teoriche; competenze comunicative; competenze nelle metodologie della pedagogia; competenze progettuali in ambito comunicativo
istituzioni, enti pubblici e privati; attività di consulenza specialistica e di libera professione
curatore/curatrice
gestione delle pratiche curatoriali: progettazione di mostre, eventi o festival; coordinamento di tutte le fasi e le procedure tecniche e organizzative relative ai prestiti e agli eventi (con riferimento alla preparazione tecnica acquisita nelle attività dei laboratori)
capacità di progettazione culturale; competenze gestionali; tecniche e pratiche dell’allestimento; competenze avanzate relative alla tutela, valorizzazione, gestione, legislazione, amministrazione dei beni storico-artistici, con attenzione anche alle fasi sia di conservazione sia di esposizione museografica del patrimonio culturale
istituzioni (ad esempio Ministeri e Regioni) o enti pubblici e privati (ad esempio, musei, gallerie, archivi, aziende, fondazioni); settori della tutela, della fruizione, della valorizzazione del patrimonio culturale; attività di consulenza specialistica e di libera professione.
funzionario in musei o fondazioni culturali
conservazione e valorizzazione dei materiali; applicazione dei più aggiornati dispositivi espositivi
competenze storiche; competenze teoriche; competenze comunicative; competenze relative alla comprensione dei processi transculturali, nelle discipline antropologiche, semiotiche, di studi d’area, di museologia
ruoli di rilievo nelle istituzioni museali pubbliche e nelle fondazioni private
mediatore/mediatrice culturale
gestione dei dispositivi e delle pratiche comunicative che favoriscono un reale accesso alle pratiche artistiche e al patrimonio in tutte le sue forme
competenze comunicative; competenze relative alla comprensione dei processi transculturali, nelle discipline antropologiche, semiotiche, di studi d’area, di museologia
divulgazione o comunicazione in campo culturale; istituzioni o enti pubblici e privati (ad esempio musei, gallerie, archivi, aziende, fondazioni); settori della tutela, della fruizione, della valorizzazione del patrimonio culturale
Insegnamenti
Insegnamenti (11)
6 CFU
48 ore
B87002 - STUDIO 1 CURATING IN INTERCULTURAL PERSPECTIVES (N0)
Secondo Semestre (23/02/2026 - 05/06/2026)
- 2025
10 CFU
80 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
B87007-1 - MODULE 1 DIGITAL HUMANITIES AND DISPLAY (N0)
Secondo Semestre (23/02/2026 - 05/06/2026)
- 2025
6 CFU
48 ore
B87007-2 - MODULE 2 METHODOLOGIES OF DISPLAY AND CLASSICAL TRADITION (N0)
Secondo Semestre (23/02/2026 - 05/06/2026)
- 2025
6 CFU
48 ore
B87011 - VISUAL ANTHROPOLOGY AND MEDIA THEORY (N0)
Secondo Semestre (23/02/2026 - 05/06/2026)
- 2025
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
4 CFU
32 ore
No Results Found
Persone
Persone (7)
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found